In WOMAI offriamo agli studenti una forma atipica di educazione che consiste nel divertimento e esplorazione del mondo attorno a noi. All’esposizione “Verso la luce” approfondiscono la conoscenza di diverse discipline della scienza e scegliendo l’esposizione “Verso l’oscurità”, provano l’empatia per le persone non vedenti.
DA NON VEDERE - ESPERIENZA
Alla mostra "Verso l'oscurità", le luci si spegneranno completamente e saremo condotti nel regno dei sensi. Nell'oscurità assoluta cercheremo di conoscere il mondo dal punto di vista di un cieco, creeremo nella nostra immaginazione un'idea di ciò che è invisibile, ma di ciò che possiamo sentire, toccare e persino sentire.
Abbiamo preparato per te una proposta per laboratori sensoriali unici "Vedere al tatto", durante i quali ci avviciniamo al funzionamento dei non vedenti. La nostra offerta è rivolta ai più piccoli: bambini in età prescolare e alunni delle classi 1-4 delle scuole primarie.
Come sono i workshop?
L'intero incontro è condotto da una persona non vedente. La specificità delle lezioni e la varietà dei materiali permetteranno di migliorare la sensorialità dei partecipanti e di stimolare i loro sensi. Abbiamo preparato molti materiali artistici attraenti al tatto che verranno utilizzati per creare opere interessanti e, soprattutto, leggibili per i non vedenti. I partecipanti avranno l'opportunità di firmare le loro opere in Braille. Ai gruppi scolastici vengono offerti tour individuali con una guida che adatta lo stile del tour alla fascia di età appropriata. Alcuni dei temi presentati:
- Fenomeno della luminescenza
- Effetto della ombra colorata
- Carta ipsometrica e caratteristiche del terreno
- Aspetto storico della scienza
- Falso specchio
- Luce e suono
Per i bambini più piccoli, la visita è sotto forma di divertimento, la guida si lascia giocare e aiuta a scoprire ogni fenomeno che è presentato all’esposizione.